Corso: meditare fa bene. La neurologia della meditazione. 1° livello.
fisico
emozionale
psicologico
Le caratteristiche principali di qualsiasi tecnica sono riconducibili essenzialmente a tre punti (G.M. Manzoni, F. Pagnini 2008):
Efficacia su numerosi disturbi
Assenza di effetti collaterali
Dipende da durata e continuitàAlcuni degli effetti delle meditazioni e le relative ricerche internazionali, che sono stati riscontrati negli ultimi 30 anni, sono riportati nella tabella seguente:Fonte
PROGRAMMA DEL CORSO:
Introduzione: cos’è la meditazione. Ricerche e studi.
Il corpo nello spazio.
Il respiro.
Il sentire.
Il pensiero.
L”Essere”.
I benefici della meditazione sulla salute.
Le conferme della neuroscienza.
Pratica: sperimentazione di diverse tecniche meditative.
DATE E ORARI:
• 21/10/2016 dalle 20.30 alle 22.00 VENERDI
• 06/11/2016 dalle 17.00 alle 18.30 DOMENICA
• 25/11/2016 dalle 20.30 alle 22.00 VENERDI
• 11/12/2016 dalle 17.00 alle 18.30 DOMENICA
• 05/02/2017 dalle 17.00 alle 18.30 DOMENICA
• 24/02/2017 dalle 20.30 alle 22.00 VENERDI
• 12/03/2017 dalle 17.00 alle 18.30 DOMENICA
• 02/04/2017 dalle 17.00 alle 18.30 DOMENICA
• 21/04/2017 dalle 20.30 alle 22.00 VENERDI
• 07/05/2017 dalle 17.00 alle 18.30 DOMENICA
Il corso è riconosciuto ai fini della formazione in EnneaMediCina e può essere scomposto in due moduli di cinque lezioni, serali o domenicali.
A completamento del percorso verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Informazioni e iscrizioni al 347 7363379.
Posti limitati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!